Krapfen austriaci al formaggio
Poco dopo aver passato il Brennero, arriviamo nella Valle di Stubai, nel Tirolo austriaco. Ci impregniamo dell’atmosfera tranquilla che regna qui, passeggiando tra prati verdeggianti, fiori primaverili e foreste di abeti fino a sentire il richiamo dello stomaco.
Sulla collina che domina Neustift, incontriamo Barbara della fattoria JausenStation Bichlhof che condivide con noi una delle ricette tipiche della regione e una delle più sfiziose.
I Krapfen austriaci sono delle frittelle
dolci o salate ripiene.
Vengono anche chiamati Kirchtagskrapfen, cioè “graffe del giorno della chiesa”, una grande festa folkloristica austriaca. Ne esistono versioni salate e dolci, con le pere, il formaggio o i mirtilli.
Tradizionalmente preparato per le feste importanti come i matrimoni, era un cibo pregiato tanto per il tempo di preparazione richiesto quanto per la ricchezza del ripieno.
Ricetta per 4 persone
Ingredienti per la pasta :
250gr di farina di segale
125gr di farina bianca
30 gr di burro
1 tuorlo
1/4L di latte
5gr di sale
25ml di panna fresca
Ingredienti per il ripieno al formaggio :
Graukäse, un formaggio tirolese pressato e seccato condito con erbe aromatiche e cumino
1L di latte
125ml di latticello
+ i krapfen vengono solitamente fritti nel burro fuso, cioè circa 500gr di burro
Procedimento:
- L’impasto :
Versate la farina e il sale in una ciotola. Riscaldate in un’unica pentola il latte, il burro e la panna. Incorporate la farina. Aggiungete un tuorlo e lavorate l’impasto fino ad ottenere una pasta omogenea. Coprite con una pellicola trasparente e lasciate in frigo per un’ora.
- Il ripieno :
Riscaldate il latte. Quando bolle, aggiungete il latticello e mescolate fino a quando il latte si addenserà e il siero di latte si separerà. A questo punto scolate il liquido per conservare soltanto la parte densa.
Sbriciolate il Graukäse con un mixer, condite con sale e pepe a piacere e incorporate al formaggio fresco appena preparato.
- Preparazione
Cacciate l’impasto dal frigo e formate un salsicciotto di un diametro di 4-5cm. Tagliate poi a fette di circa 1,5cm.
Schiacciate le fette di pasta a mano prima di abbassare la pasta con un matterello per ottenere cerchi di 20cm di diametro. Proseguite con tutte le fette.
Adagiate una noce di ripieno con un cucchiaio nel mezzo dei cerchi e piegateli poi a mezzaluna. Rafforzate la chiusura con una rotella per ravioli.
Friggete i Krapfen nel burro sciolto fino ad ottenere un bel colore dorato. Scolate sulla carta assorbente e servite caldo.

Buon appetito !


un simple j'aime.
Rispondi