
Interrail 2014 – dulcis in fundo: il lago di Bled (Slovenia)
Lasciamo Dubrovnik per la nostra ultima tappa InterRail: la Slovenia In mancanza di un collegamento ferroviario prendiamo l’autobus che in 4 ore ci porta …
Lasciamo Dubrovnik per la nostra ultima tappa InterRail: la Slovenia In mancanza di un collegamento ferroviario prendiamo l’autobus che in 4 ore ci porta …
Lasciamo Mostar e la Bosnia alla volta di Dubrovnik con l’autobus (non esiste linea ferroviaria che consente il collegamento tra le due città) ed …
Il nostro sesto giorno di viaggio InterRail comincia alla stazione diZagabria per prendere il nostro quarto treno che sarà anche uno dei più lunghi …
Segue da “InterRail Grecia-Balcani: alla scoperta di Zagabria – I“ Dopo una sosta pranzo che permette di avere le energie sufficienti per …
Dopo Belgrado il nostro viaggio “on the rail” prosegue alla volta della Croazia e la sua capitale Zagabria . Inseriamo i dettagli del treno sul nostro …
Proseguiamo la nostra visita della città (segue dall’articolo precedente) con una visita alla splendidaCattedrale ortodossa del 1800 in onore a San Michele Arcangelo(nella quale …
Dopo Atene, la nostra seconda tappa InterRail è Salonicco. Essendo arrivati verso mezzanotte e avendo il treno per Belgrado, la nostra terza …
Sette treni, 6 autobus, 5 tram, 4 taxi, 2 funicolari, 1 metropolitana, 1 minibus, 1 aliscafo, 1 nave veloce, 1 barca a …
Quando sono circa tre le ore che mi separano daMykonos dalla nave intravedoSantorini. Le sue casette bianche sulla cresta della costa alta e …
Prima di mettermi in viaggio per l’InterRail Estate 2014 (che potete seguire live via Facebook ) e di cui scriverò presto un articolo …